I robot aspirapolvere sono ormai presenti nelle maggior parte delle abitazioni, in quanto sono un ottimo aiuto per poter effettuare in modo totalmente autonomo le pulizie quotidiane delle vostre abitazioni. Ma per garantire il loro funzionamento sempre al meglio, è molto importante effettuare la giusta manutenzione dell’apparecchio. Se questa non viene eseguita nel modo più giusto, il robot non riuscirà più a raccogliere lo sporco ma si limiterà a spargerlo lungo il percorso di pulizia. Ogni modello gestisce le pulizie in modo diverso: ci sono apparecchi con serbatoio estraibile ed altri con sacchetto. Inoltre, ogni elettrodomestico è composto da spazzole e sensori, che per poter funzionare nel modo più giusto devono essere puliti in modo perfetto. In questo articolo vi parlerò di come effettuare la giusta manutenzione sui robot aspirapolvere e soprattutto di quale sia il miglior modo per pulire le spazzole dei vostri apparecchi. Vediamo insieme come effettuare tutto al meglio.
Manutenzione dell’apparecchio
Come avete ben capito, per far si che il vostro aspirapolvere robot sia sempre pulito ed efficiente, è molto importante effettuare una corretta e regolare manutenzione. Per prima cosa vi basterà leggere il libretto di istruzioni per poter capire come smontare l’apparecchio senza creare danni, così da poter pulire le varie parti.
La manutenzione va effettuata su:
- Sensori(ogni settimana)
- Filtri(una volta a settimana, e se si possiedono animali due volte)
- Ruote(una volta a settimana)
- Spazzole(sempre una volta a settimana)
- Contenitore raccogli sporco(dopo ogni utilizzo)
Queste sono le cose principali da pulire, così da essere sicuri che il lavoro di pulizia del vostro robot aspirapolvere venga effettuato nel modo più giusto. E voi sapete come si effettua la giusta manutenzione? Sarà davvero molto semplice!
I passaggi sono davvero molto semplici:
- Svuotare e pulire il contenitore
- Pulire i filtri ed i sensori
- Smontare spazzole e ruote e pulire con cura
Pulizia delle spazzole
Come fare per pulirle al meglio? Per prima cosa dovrete leggere nel libretto delle istruzione come smontarle. Successivamente sarà importante rimuovere eventuali residui di peli di animali e di capelli che potrebbero intralciare i movimenti di pulizia. Se il loro movimento si dovesse bloccare durante l’utilizzo, rischierete di danneggiare l’apparecchio definitivamente.
Dopo aver pulito tutto rimontate le spazzole. Un’altra cosa da non dimenticare: alcuni modelli di robot aspirapolvere sono dotati di spazzole laterali che periodicamente devono essere pulite con acqua tiepida. Ultimo consiglio: per rimuovere i residui di capelli e di peli dalle spazzole vi basterà utilizzare una vecchia spazzola per capelli.