In questi ultimi periodi possedere un prodotto per le pulizie che sia utile ed efficace è davvero di grande aiuto, in quanto il tempo a disposizione è sempre meno. E se magari riesca ad eseguire le pulizie quotidiane in totale autonomia è ancora meglio. Ma esiste? Ebbene si, le nuove tecnologie sono arrivate in nostro aiuto proponendo sul mercato un elettrodomestico innovativo: il robot aspirapolvere. I modelli sono davvero molti e ogni azienda si impegna per proporre prodotti sempre più innovativi e all’avanguardia tecnologica. Per poter offrire a tutti la possibilità di acquisto, le fasce di prezzo tra cui poter scegliere sono diverse. Principalmente troviamo modelli base, con costi bassi; modelli medi, un po’ più prestanti; top di gamma dotati di tecnologia e funzionalità smart. Crescono sempre di più il numero di famiglie che decidono di acquistare i modelli più avanzati, in quanto le loro caratteristiche soddisfano al meglio i diversi bisogni.
Vantaggi di possederne uno
Come abbiamo detto i modelli di robot aspirapolvere presenti in commercio sono davvero molti e spesso per riuscire a scegliere quello più giusto si va in confusione. Ma molti si chiedono se ne vale davvero la pena investire un budget per l’acquisto di un robot aspirapolvere innovativo.
I vantaggi principali dell’acquisto di un robot aspirapolvere innovativo sono:
- Può essere utilizzato ogni giorno anche per più cicli di pulizie
- Si può programmare a distanza attraverso un comando vocale o con applicazione su smartphone e tablet, così da poter tornare a casa e trovare tutto pulito
- Le versioni più innovative offrono anche la possibilità di lavapavimenti, quindi con un unico prodotto avrete una pulizia perfetta
- La durata della batteria è più lunga rispetto ai modelli base, così da avere la certezza del completamento del percorso di pulizia
- Sono silenziosi, quindi non daranno nessun fastidio a vicini, bambini oppure animali
Funzionalità smart
I robot aspirapolvere più innovativi sono dotati di molte funzionalità aggiuntive chiamate smart che ne consentono una migliore gestione e programmazione. E voi sapete di cosa si tratta? Vediamo quali sono queste funzioni che rendono un apparecchio più intelligente rispetto ad un altro.
Innanzitutto la prima cosa molto utile che si può trovare in un aspirapolvere robot innovativo è la possibilità di programmare il tutto a distanza, senza doverci avvicinare all’apparecchio. Infatti sono compatibili con diverse tipologie di dispositivi portatili. La presenza di sensori tecnologici è un’altra cosa molto importante: consentiranno al vostro apparecchio di muoversi in totale sicurezza lungo il percorso di pulizie, senza ribaltarsi o imbattersi in eventuali ostacoli.
E la mappatura dell’ambiente? Una funzionalità davvero innovativa che vi aiuterà a gestire al meglio le vostre pulizie. Potrete decidere se pulire tutta la casa oppure un’unica stanza grazie alla memorizzazione degli ambienti.
Migliori modelli
I migliori modelli di robot aspirapolvere innovativi si trovano nella fascia di prezzo alta, anche se qualcosa è presente anche in quella media con funzionalità aggiuntive minime. Per quanto riguarda la fascia media, i costi da affrontare vanno dai 250€ ai 450€, e gli apparecchi presentano qualche funzionalità smart di base, come ad esempio la possibilità di controllo vocale.
Passando alla fascia di prezzo più alta, con un budget da investire che parte dai 450€, troviamo modelli innovativi super tecnologici con funzionalità smart davvero impeccabili: controllo totale del dispositivo a distanza sia vocale che tramite app e presenza di tutte le tipologie di sensori.
Ma non sono le funzionalità a renderli innovativi: i sistemi di aspirazione e di pulizia sono davvero eccellenti. A questo va aggiunto il riconoscimento della superficie con uno sporco maggiore rispetto ad un altra. Il robot in automatico gestirà la potenza, effettuando così tutte le pulizie al meglio.