Caratteristiche principali
Il robot aspirapolvere iRobot Roomba 615 è un modello di robot appartenente alla serie 600 di Roomba, una delle serie che potremmo definire la più economica prodotta dal marchio e quindi quella più adatta alle esigenze di chi ha un budget piccolino a disposizione. Questo Roomba è comunque dotato di alcune delle funzioni più utili presenti nella maggior parte dei robot aspirapolvere, anche se ovviamente ha anche qualche piccola mancanza. Andiamo ad analizzarle insieme.
Iniziamo l’analisi del robot Roomba 616 di iRobot prendendo in esame la tipologia di batteria utilizzata al suo interno. La batteria è un modello X-Life da 2200 mAh, batteria abbastanza potente ma non il top di gamma. In effetti la potenza della batteria non si riflette sulla potenza di aspirazione del robot che resta ottima, ma piuttosto sull’autonomia che è di soli 60 minuti di utilizzo continuo.
Passiamo ora al serbatoio montato all’interno del Roomba 615, un serbatoio caratterizzato da una capienza piuttosto elevata di ben 0,6 litri. Questo tipo di capienza è perfetta per utilizzare il robot in modo continuo e regolare, ma senza doversi preoccupare di dover svuotare continuamente il serbatoio.
Ora andiamo ad analizzare il fattore rumorosità. Dobbiamo dire che purtroppo in questo campo il Roomba 615 ha qualche carenza rispetto ad altri modelli. In effetti dobbiamo dire che è abbastanza rumoroso, e che risulterebbe fastidioso magari quando in casa c’è assoluto silenzio o magari mentre state svolgendo altre attività. Questo è un fattore da considerare prima dell’acquisto.
Ora andiamo ad inoltrarci in quella che è di solito la parte più corposa della recensione: quella relativa alle funzioni del robot. Il roomba 615 proposto da iRobot ha una serie di funzioni basic ma molto utili. Innanzitutto è dotato di un sistema di pulizia a 3 fasi che conta sulla presenza di due spazzole multi-superficie e di una spazzole speciale che si dedica ai bordi. Inoltre il sistema di aspirazione rimuove residui di sporco piccoli e grandi.
La tecnologia Dirt Detect permette poi al robot di riconoscere le aree a maggiore concentrazione di sporco, dedicandovi più tempo e attenzione.
Il robot Roomba 615 viene venduto con soli due accessori inclusi: la stazione di ricarica Home Base e il cavo di alimentazione con cui andare a collegarla alla corrente.
Il robot aspirapolvere Roomba 615 è una delle opzioni più economiche di iRobot, che soffre di qualche mancanza ma il cui prezzo lo rende davvero un modello che potrebbe interessare chi ha un budget limitato.
Il robot aspirapolvere facente parte della serie 600 di iRobot di cui abbiamo parlato in questa breve recensione, il Roomba 615, è un modello di fascia economica, forse uno dei più economici prodotti dal marchio e dotato quindi di caratteristiche e funzioni molto basic e non particolarmente tecnologiche. Il robot prevede 3 diverse modalità di pulizia che possono adattarsi a diverse esigenze, inoltre come tutti i Roomba è anch'esso dotato della tecnologia Dirt Detect, che permette al robot di capire quali sono le zone più sporche della casa e di concentrarsi maggiormente su di esse piuttosto che su altre. Inoltre, grazie al buon sistema di filtraggio di cui è dotato, il robot riesce a catturare anche le particelle di polvere più piccole ed è adatto anche ad essere utilizzato sui tappeti a pelo corto. Il robot non prevede il sistema di mappatura della casa, quindi non si muove in modalità intelligente, inoltre dobbiamo dire che tra le sue maggiori pecche c'è l'eccessiva rumorosità rispetto ad altri modelli che potrebbe renderlo fastidioso in certe situazioni. Eliminati questi piccoli difetti, dobbiamo però ammettere che ad un prezzo del genere sarebbe difficile ottenere di meglio. Il Roomba 615 resta una delle migliori opzioni in questa fascia di prezzo.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.