Caratteristiche principali
Il robot aspirapolvere iRobot Roomba 895 è uno dei robot prodotti dal marchio che presenta il maggior numero di funzioni basiche combinate però ad una serie di caratteristiche che lo rendono davvero pratico e funzionale. Questo robot è sicuramente più caro di altri modelli che abbiamo preso in esame, ma presenta alcune qualità che in effetti ne giustificano il prezzo così elevato. Sappiamo che iRobot produce elettrodomestici di qualità, quindi andiamo ad analizzare nel dettaglio il funzionamento di questo robot.
Il robot aspirapolvere Roomba 895 fa parte di una serie di Roomba più costosa, e di conseguenza anche dotata di dettagli e caratteristiche di fascia più elevata. In questo caso ad esempio abbiamo una batteria piuttosto potente che permette al robot di non avere problemi nell’andare ad aspirare polvere e sporco, ma anche e sopratutto peli di animali. Inoltre anche l’autonomia è davvero ottima, infatti si attesta sui 120 minuti totali.
La capacità del serbatoio del modello di Roomba 895 è piuttosto elevata, infatti avrete a disposizione un serbatoio che potrà contenere fino a 0,6 litri. Il serbatoio ha quindi un’ottima capienza, sopratutto se paragonata a quella di altri modelli più economici. Inoltre il serbatoio è anche molto semplice da svuotare e da rimuovere.
Il design di questo robot ha tutte le caratteristiche della maggior parte dei roomba in commercio: rotondo, sottile e molto solido nella costruzione. Il comparto che influenza la silenziosità del robot è di qualità, infatti, anche se non possiamo definirlo come il robot più silenzioso del marchio, dobbiamo dire che non è neanche eccessivamente rumoroso.
Che dire invece delle funzioni del Roomba 985? Abbiamo diverse funzioni da menzionare, ma in questa recensione elencheremo quelle più importanti e utili. Eccole qui:
Il robot Roomba 895 del marchio iRobot viene venduto insieme ad alcuni semplici ma utili accessori. Tra questi troviamo la stazione di ricarica alla quale il robot tornerà automaticamente quando scarico, un cavo dell’alimentazione, un sistema Virtual Wall dual mode, 2 batterie di tipo AA, un filtro aggiuntivo e un manuale di istruzioni.
Abbiamo preso in esame le principali qualità del Roomba 895 e abbiamo visto che, pur avendo un prezzo più elevato rispetto ad altri modelli, è anche provvisto di una serie di caratteristiche davvero funzionali che ne fanno un modello di alta qualità e davvero versatile!
I Roomba prodotti dal marchio iRobot sono tra i robot aspirapolvere più popolari e acquistati al mondo. In questa breve recensione abbiamo preso in esame in particolare il modello 895, e adesso andremo a riassumerne le principali qualità e alcune piccole mancanze. Questo modello di Roomba è caratterizzato da alcune funzioni abbastanza basic che sono però arricchite da altri elementi che ne giustificano il prezzo più elevato. I materiali di realizzazione del robot sono di alta qualità e ne fanno un robot davvero solido e duraturo nel tempo. Molto interessante la funzione che permette di programmarlo in base alle vostre esigenze e di poterlo inoltre anche gestire da remoto attraverso l'utilizzo dell'applicazione dedicata. La presenza di un filtro ad alta efficienza e della tecnologia Dirt Detect, che permette al robot di andare a concentrarsi sulle aree più sporche della casa, lo rendono un prodotto davvero funzionale e versatile. Purtroppo il Roomba 895 non prevede la possibilità di poter mappare la casa in modalità intelligente, e dobbiamo ammettere che questa è forse una delle sue mancanze maggiori. In ogni caso, se siete interessanti ad acquistare un robot iRobot e siete alla ricerca di un prodotto solido e dalle funzioni molto pratiche, questo modello potrebbe fare al caso vostro.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.