Caratteristiche principali
Il robot aspirapolvere iRobot Roomba 650 è uno dei modelli più basic della collezione di robot iRobot, che si attesta come sempre come uno dei migliori marchi specializzati nella produzione di questo genere di elettrodomestici. In questo caso parliamo di uno dei modelli che, pur essendo caratterizzato da ricchissime e varie funzioni dedicate alla pulizia, si attesta comunque nella fascia media dei robot prodotti dal marchio, sia per prezzo che per qualità. Andiamo ad esaminare i punti di forza di questo modello.
Una delle prime peculiarità che saltano all’occhio del Roomba 650 è sicuramente la potenza della sua batteria. Parliamo infatti di un wattaggio che si aggira intorno ai 33 Watt, quindi la batteria è davvero molto potente. Inoltre, e questo rappresenta sicuramente una delle caratteristiche più apprezzabili di questo modello, la batteria ha anche una lunga durata che gli conferisce un’ottima autonomia.
Come qualsiasi altro modello disponibile in commercio, anche il robot Roomba 650 è dotato di un piccolo serbatoio di raccolta che permette di raccogliere sporco, polvere e peli di animali senza problemi. In questo caso il serbatoio ha una capienza di media entità, simile a quella degli altri modelli del marchio che permette di utilizzarlo senza dover svuotare continuamente il serbatoio.
Passiamo a prendere in esame quello che forse rappresenta il punto debole di questo robot, cioè la silenziosità. Dobbiamo ammettere, anche in base alle recensioni degli utenti che lo utilizzano da un po’, che il Roomba 650 non è conosciuto per essere un robot particolarmente silenzioso; purtroppo è abbastanza rumoroso, cosa che potrebbe diventare fastidiosa se lo utilizzate mentre siete in casa. Se però lo programmerete per farlo funzionare quando in casa non c’è nessuno, questo aspetto potrebbe passare in secondo piano.
Le funzioni del Roomba 650 sono invece molte e varie. Tra le più interessanti ci sono:
Il robot Roomba 650 viene venduto completo di una stazione di ricarica, uno strumento per la pulizia delle spazzole e anche un ulteriore filtro AeroVac extra da sostituire al vecchio quando sarà il momento.
Il modello iRobot Roomba 650 ha un prezzo abbastanza elevato; saprete probabilmente che i robot Roomba sono tra i più costosi in commercio, ma anche tra i migliori dal punto di vista qualitativo. Sommando le funzioni e le qualità di questo robot aspirapolvere al prezzo di vendita, possiamo dire che abbia comunque un buon rapporto qualità prezzo.
Il robot aspirapolvere Roomba 650 prodotto dal marchio specializzato iRobot è sicuramente una delle opzione più basic del marchio, che riesce però allo stesso tempo ad avere una buona qualità e ad offrire delle prestazioni di livello che permettono di mantenere la casa sempre pulita e in ordine. Riassumiamo quelle che sono le basilari qualità di questo modello, in questo modo sarete in grado di capire se faccia o meno al caso vostro. Innanzitutto partiamo dai punti di forza del Roomba 650, in primis la presenza di una batteria molto potente che garantisce un'autonomia davvero invidiabile, che si rivela adatta anche per chi ha case dalla superficie abbastanza ampia. Inoltre la presenza di un filtro AeroVac e di un sistema di pulizia brevettato che si distingue in tre fasi ben distinte tra loro, rende questo robot uno dei modelli del marchio iRobot più adatti a tutti coloro che hanno cani o gatti in casa; infatti il modello 650 è perfetto per aspirare tutti i peli dei vostri animali domestici. D'altra parte c'è da tener conto anche del fatto che si tratta di un robot piuttosto rumoroso e che il prezzo di vendita è abbastanza alto. Messe sul piatto della bilancia, le qualità positive superano quelle negative facendo di questo robot un ottimo acquisto!
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.