Piacerebbe a tutti stendersi sul divano e rilassarsi senza sentire il peso della responsabilità delle pulizie quotidiane addosso. Ma purtroppo non è sempre possibile, in quanto sia per motivi lavorativi che familiari non è sempre possibile dedicare del tempo a se stessi. Però è possibile risolvere il problema pulizie quotidiane: vi state chiedendo come? Acquistando il super tecnologico e molto utile robot aspirapolvere. Si tratta di un particolare elettrodomestico capace di effettuare le pulizie quotidiane dei vostri pavimenti in modo totalmente autonomo, senza nessuna fatica o perdita di tempo da parte vostra. Ma la scelta non è sempre semplice, in quanto la scelta varia in base a dei determinati criteri importanti. Tra le molte cose da considerare, la più importante è la tipologia di pavimento della vostra abitazione. Per chiarirvi un po’ le idee, in questo articolo vi parlerò dei robot aspirapolvere adatti per le diverse tipologie di pavimento.
Criteri di scelta
I robot aspirapolvere a differenza degli aspirapolvere normali, non richiedono tempo e fatica da parte vostra, ma si occuperanno in modo autonomo delle pulizie dei pavimenti delle vostre abitazioni. Che siano grandi appartamenti o piccole case, ogni modello sarà perfetto per effettuare i diversi cicli di pulizia al meglio.
I modelli disponibili in commercio sono davvero tanti, e quello più giusto va scelto in base alle vostre esigenze personali e ad alcune caratteristiche della vostra casa.
La cosa principale da valutare è la grandezza della superficie da pulire, così da poter scegliere il modello con la giusta autonomia e grandezza del serbatoio. Anche la presenza di molti ostacoli o dislivelli è uno degli elementi importanti, in quanto il modello da scegliere dovrà essere dotato di particolari sensori di rilevazione ostacoli e scalini. E la tipologia di pavimento? Ecco questa è un’altra cosa importante da valutare e adesso scoprirete il perché.
Tipologie di pavimento
Ogni superficie interna delle diverse abitazioni ha bisogno di cura e di una particolare tipologia di pulizia. I robot aspirapolvere sono adatti a qualsiasi tipo di pavimentazione? La scelta di un modello rispetto ad un altro varia, in quanto ogni pavimento ha una sua durezza o morbidezza.
Per poter ottenere un buon risultato è quindi importante confrontare la qualità delle spazzole con il pavimento che possedete nella vostra abitazione. Il parquet ed il marmo sono molto delicati ed hanno bisogno di un robot con spazzole morbide. E’ giusto prendere i giusti accorgimenti, in quanto il rischio è quello di non ottenere la giusta pulizia e rovinare la vostra superficie.
Un pavimento con piastrelle non comporta la scelta di un modello in particolare mentre il legno deve essere trattato con setole morbide e delicate. Queste sono le principali cose da considerare confrontando pavimento con modello di robot aspirapolvere.
Migliori modelli
Scegliere il modello più giusto di robot aspirapolvere che si adatti alla perfezione anche alla tipologia di pavimento delle vostre case, spesso può mandare in confusione. Le cose principali a cui dovete fare attenzione sono:
- Materiali di costruzione e design dell’apparecchio
- Durata della batteria e capienza del serbatoio
- Funzionalità smart
- Tipologia di pavimento e presenza di tappeti e dislivelli
Valutati tutti questi aspetti è consigliabile documentarsi bene sui diversi modelli, magari leggendo le diverse recensioni di chi ha già acquistato quel determinato prodotto. Questo vi aiuterà ad escludere gli apparecchi per voi inutili, che non si possono adattare al vostro pavimento.
E’ anche importante sapere che in commercio esistono tipologie di robot aspirapolvere capaci di adattarsi in modo automatico alle diverse superfici da pulire: attraverso i sensori di cui sono dotati riusciranno a variare la pressione e la potenza sul pavimento o sul tappeto durante il ciclo di pulizia. Questi modelli sono perfetti per chi in casa ha diversi tipi di superficie.