Mantenere una casa sempre pulita richiede davvero molta dedizione ed attenzione, ma soprattutto la giusta costanza. Infatti molto spesso non si ha il giusto tempo per potersi dedicare appieno alle pulizie di casa, sia per motivi di lavoro che per motivi familiari. Fortunatamente arrivano in nostro aiuto le nuove tecnologie, proponendo sul mercato prodotti sempre più tecnologici, come i robot aspirapolvere. Si tratta di un insieme di tecnologia e domotica che vi consentiranno di mantenere i vostri pavimenti sempre in ordine puliti, così da potervi godere un po’ di tempo per voi. In commercio è possibile trovare varie tipologie tra cui poter scegliere, così da soddisfare le esigenze personali di chi acquista. I criteri da valutare prima dell’acquisto sono molti, ma tra i più importanti troviamo la forma dell’apparecchio. Per poter sfruttare al meglio il vostro robot aspirapolvere, dovrete valutare sia il design che i materiali, così da adattarsi al meglio alla vostra abitazione.
Design
Una delle prime cose che si notano quando si acquista un robot aspirapolvere è la sua forma. Gli aspirapolvere robot in commercio hanno diverse forme e design che li contraddistinguono gli uni da gli altri. ma non si tratta solo di stile, ma di differenze nelle funzionalità.
Ad ogni forma corrisponde una caratteristica che lo rende migliore per pulire un determinato ambiente. I robot aspirapolvere con un design tondeggiante sono solitamente più agili nei movimenti ed adatti agli ambienti open space dove sono presenti pochissimi angoli. I modelli con forma squadrata sono invece ottimi per la pulizia di ambienti pieni di angoli, così da poter arrivare in modo molto semplice nei punti più difficili delle vostre case.
Quindi, come effettuare la scelta più giusta? Vi basterà valutare la forma della vostra casa così da poter scegliere il modello più giusto.
Materiali di costruzione
Dopo aver capito quale sia la forma più giusta in base alla vostra abitazione, vediamo quale altra caratteristica è importante valutare per effettuare il giusto acquisto.
Sempre attinente al design, è molto importante valutare la sua altezza. Un robot troppo alto potrebbe avere più problemi in quanto non riuscirebbe a passare facilmente sotto mobili ed altri suppellettili. Invece, un modello più basso tende ad essere più efficiente, in quanto non si rischierebbe di trovarlo incastrato o bloccato.
Oltre al design del prodotto è anche molto importante valutare i materiali di costruzione del robot aspirapolvere. E’ consigliabile preferire dei modelli con un’ottima qualità dei materiali di costruzione. Le spazzole, per poter effettuare il loro lavoro nel modo più giusto, devono essere di buona qualità. Un materiale di scarsa qualità tenderebbe a durare di meno e quindi non vi garantirebbe una lunga durata dell’elettrodomestico nel tempo.
Altre caratteristiche importanti
Come abbiamo visto, il design ed i materiali sono le caratteristiche importanti che renderanno i vostri elettrodomestici migliori. Ma è anche molto importante capire cosa il vostro robot possa offrirvi, come ad esempio le funzionalità smart.
Alcuni modelli che si trovano nella fascia di prezzo più alta, offrono una serie di funzionalità aggiuntive che renderanno le performance dei vostri apparecchi davvero uniche. Le funzioni principali sono:
- Programmazione, quindi la possibilità di poter impostare le pulizie di casa e l’avvio in un secondo momento.
- Compatibilità, con Alexa o con Google Assistant, così da poter gestire il vostro apparecchio in modo facile con semplici comandi vocali.
- Mappatura, che permette all’elettrodomestico di memorizzare la struttura della casa così da evitare eventuali ostacoli presenti lungo il percorso di pulizia.
- Sensori, che se di buona qualità possono essere davvero un grosso aiuto. Esistono quelli anti ribaltamento, così da riconoscere dislivelli e gradini, e quelli che riconosceranno automaticamente la tipologia di pavimento da pulire.