Nei robot aspirapolvere, come in qualsiasi altra tipologia di aspirapolvere classico, la presenza del filtro è davvero una cosa molto importante. Infatti il filtro serve per poter catturare le particelle di polvere, anche quelle più sottili, oltre che peli di animali ed altri allergeni. L’utilizzo di una tipologia di filtro piuttosto che di un altro vi può garantire una migliore qualità dell’aria presente all’interno dei vostri ambienti. Questi filtri svolgono un grande lavoro per aiutarvi a stare meglio, ma una cosa molto importante è effettuare loro la giusta manutenzione: vanno smontati dall’apparecchio e pulito nel modo più giusto per far svolgere loro il lavoro al meglio. Ma come si fa? Tranquilli, non è un’impresa difficile. Vi basterà seguire alcuni semplici consigli così da effettuare una perfetta pulizia dei vostri filtri. Queste utili informazioni vi serviranno per eseguire la pulizia al meglio, evitando di creare danni irrimediabili.
Utilizzo del filtro
L’inquinamento dell’aria presente nelle vostre abitazioni spesso viene alimentata da filtri di aspirapolvere non puliti. Tutto questo porta all’aumento della tanto fastidiosa allergia o asma. In commercio esistono diverse tipologie di filtro:
- Normale
- HEPA
Ma qual’è il migliore tra i due? Il filtro HEPA è in assoluto il migliore presente in commercio, in quanto grazie alla loro forma e composizione, riescono ad intrappolare in modo perfetto anche le particelle più piccole di sporco. Sono i filtri più adatti per chi soffre di allergia o di altre patologie respiratorie, in quanto riescono a purificare l’aria al meglio.
Per garantire la loro funzione sempre in modo perfetto, è però importante pulire i filtri nel modo più giusto. Per effettuare questa pulizia, bisogna per prima cosa smontare i filtri dall’apparecchio: dovrete leggere nel libretto delle istruzioni quale sia il modo giusto per rimuoverli e successivamente pulirli.
Pulizia dei filtri
La prima cosa che dovete controllare è se i filtri sono lavabili o no. Nel caso di filtri lavabili, i passaggi da eseguire dove averlo smontato sono semplici:
- Eliminare lo sporco in eccesso, sbattendo delicatamente il filtro nel cestino dell’immondizia.
- Sciacquare il filtro, preferibilmente sotto acqua corrente ma senza effettuare troppa pressione. Pulite fino a quando l’acqua non uscirà chiara e limpida.
- Far asciugare completamente, per almeno 24 ore prima di rimontarlo nell’apparecchio. Bisogna farlo asciugare per bene all’aria aperta, senza utilizzare asciugacapelli o altri prodotti.
Questi sono i passaggi fondamentali per effettuare una pulizia perfetta. Se dopo tutto questo vi rendete conto che il filtro non funziona nel modo più giusto, è consigliabile acquistarne uno nuovo e sostituirlo.