Piacerebbe a tutti stare belli comodi sul divano piuttosto che perdere tempo per le pulizie domestiche, che ogni giorno ci portano via ore utili per poter dedicarsi a stessi o alla famiglia. Spesso anche a causa del lavoro non è sempre possibile riuscire a tenere tutto in ordine e pulito. Proprio per questo la nuova tecnologia è arrivata in nostro aiuto. Vi starete chiedendo come: attraverso la progettazione e la vendita dei tanto comodi ed utili robot aspirapolvere. Effettuando questo acquisto vi renderete conto di come le vostre giornate cambieranno e della bellezza di poter ammirare i vostri pavimenti puliti ed in ordine. In commercio ne esistono di diversi modelli, che si distinguono tra di loro per alcune caratteristiche di base. Sapete già come acquistare quello più giusto? Se volete chiarirvi un po’ le idee, continuate a leggere l’artico dove vi darà alcuni consigli utili per poter effettuare il giusto acquisto.
Superficie da pulire
Per riuscire ad acquistare il modello più giusto, che possa soddisfare al meglio le vostre aspettative, è molto importante valutare alcuni elementi che vi indirizzeranno verso il modello perfetto per voi. La prima caratteristica importante da considerare è la grandezza e la tipologia della vostra abitazione.
Esistono robot di forma tondeggiante adatti principalmente per case open space e robot di forma squadrata per le abitazione con molti angoli. Inoltre, un’altra cosa importante da capire è la tipologia di pavimentazione della vostra casa. Alcuni robot aspirapolvere sono adatti solo per alcune superfici, mentre altri riescono a captare attraverso i sensori i diversi tipi e variare i modi di pulizia.
Addirittura i modelli top di gamma sono perfetti anche per la pulizia dei tappeti e per potersi muovere su più piani in quanto dotati di particolari sensori anti-ribaltamento ed anti-collisione.
Funzionalità smart
I modelli di aspirapolvere robot più evoluti sono dotati di particolari funzionalità smart che ne consentono un utilizzo ed una programmazione anche a distanza. Tutto questo sarà possibile grazie al riconoscimento vocale a distanza oppure con una semplice applicazione da scaricare sui vostri smartphone.
Ovunque voi vi troviate potrete scegliere il percorso che il vostro robot aspirapolvere dovrà eseguire e decidere anche quando. La cosa importante è che la base del robot sia istallata in una zona della casa in cui è presente la connessione Wi-Fi, così da poter effettuare il collegamento con molta facilità.
Tutti i modelli migliori, alla fine di ogni ciclo di pulizia, possono ritornare alla base in modo totalmente automatico, così da non ritrovare il robot fermo in qualsiasi punto. Questo servirà anche ad effettuare la ricarica automatica dell’apparecchio, così da evitare che il ciclo di pulizia scelto non venga portato a termine. Solitamente la durata della batteria è segnalata nel libretto delle istruzioni.
Filtro in dotazione
Ogni robot aspirapolvere presente sul mercato è dotato di un filtro che consente un maggiore contenimento della polvere e degli allergeni presenti nella sporcizia che viene catturata. Esistono diverse tipologie di filtro:
- Semplice
 - HEPA
 
Il modello semplice riuscirà a trattenere una percentuale di allergeni e di peli di animali. Nei migliori modelli invece è presente il filtro HEPA, il migliore in commercio, in quanto riesce a trattenere il modo perfetto tutte le più piccole particelle di sporco, così da poter evitare possibili problemi di allergia. Grazie a questi particolari filtri anche l’aria all’interno della vostra abitazione verrà purifica e resa perfetta da respirare.
I filtri possono essere puliti in modo diverso: alcuni vanno sostituiti del tutto dopo un po’ di usura, mentre altri possono essere facilmente lavati per poi riutilizzati.
Questi sono i principali consigli utili che vi aiuteranno ad acquistare il modello perfetto. Adesso non vi resta che iniziare a cercare il robot aspirapolvere più adatto a voi!





