In questi ultimi anni si è diffuso sempre più in tutte le abitazioni i tanto utili robot aspirapolvere. Si tratta di pratici elettrodomestici che ci aiuteranno nelle nostre pulizie quotidiane. Ma come? Tutto in modo autonomo! Questi robot grazie ai loro sensori ed alla loro intelligenza riescono a pulire qualsiasi tipologia di pavimentazione e di tappeto, così da mantenere le vostre superfici sempre pulite ed ordinate. I modelli in commercio sono molti, ed in base alla fascia di prezzo in cui sono collocati, possiedono più o meno funzionalità. E come si sceglie il modello più giusto? Sembra una scelta molto difficile, ma in realtà, valutando le proprie esigenze e seguendo alcuni consigli, tutto diventerà molto più semplice. Un elemento che distingue un modello da un altro è la presenza di una base dove il robot si recherà dopo aver finito il ciclo di pulizie. Ma dove va sistemata? Vediamolo insieme.
Base di ricarica
I vari modelli di robot aspirapolvere si distinguono per alcuni elementi che li compongono, che per renderli migliori devono possedere caratteristiche al top. I modelli più semplici vanno azionati con un semplice pulsante posto sull’apparecchio, mentre i modelli al top possono essere azionati a distanza con telecomando o con tecnologia smart.
Tra le domanda che tutti ci poniamo quando acquistiamo un robot aspirapolvere, la più comune è: dove va sistemato? Le risposte sono diverse e dipendono dal modello che si acquista. I modelli più semplici, da azionare con pulsante, possono essere conservati una volta finita la pulizia. I modelli top che possiedono una base di ricarica, possono invece essere posizionati all’interno della vostra stanza che preferite.
La base deve essere posizionata su una superficie livellata e preferibilmente contro un muro. Inoltre deve stare vicino ad una presa di corrente dove deve essere agganciata la presa della base.
Dove posizionarla
I robot aspirapolvere che possiedono una base di ricarica sono molto utili e funzionali. Ma dove e come vanno posizionati? Vanno collocati contro una parete vicino ad una presa elettrica. Inoltre il robot avrà bisogno di circa un metro di spazio libero davanti per potersi agganciare e sganciare ogni volta che inizia o finisce un lavoro. In base al modello di robot che si acquista, è importante che la base sia posizionata dove si trova la copertura Wi-Fi così da poter gestire il modello anche a distanza attraverso l’applicazione presente sui vostri smartphone. Prima di fissare il tutto in modo permanente verificate e fate delle prove.